“Sturbamento“
Sei poco ciarlera al mattino,non hai ancor preso biscotti e cappuccino.
Ti chiedo appena alzata vuoi fare una passeggiata? …“ma mi sono appena svegliata!”
Andiamo al mercato?... " Ho ancora da fare il bucato"
“sta mò zett addess che debbo fare una telefonata”,
sé c’la dura…. poco meno di una giornata;
moh a vag in piaza cogl’amici a ricordar i bei tempi felici,
“ma va la, schevtla ban un poc”.
Tu mi sturbi.
Prepari il pranzo a mezzogiorno…ti do fastidio se sto qui intorno?;
prendiamo il caffè?... “no, meglio il deca o il the”,
andiamo a Rivabella?.... “a voi fer la pennichella”;
“vam a tor il gelato, che lo fanno prelibato”;
“adess, lassum un poc in pes,…
debbo vedere la vita in diretta
cl’a dona l’era nuda, chissà se al maré
l’ha amazè con la maglietta;
par me l’è ste lò, e non l'amante”,
nutro qualche dubbio, l’è un poc titubante.
Tu mi sturbi.
Arrivan gli amici all’improvviso…
“ban mo da bon”, ricevili col sorriso,
“restano a cena” …. benessum.
“Vai a far la spesa al supermercato, non scordare il gelato,
compra anche pizza e piadina, che riempirem di rucola e i han bele fam, ma fai presto, corri svelto, lesto, lesto”.
Finalmente soli, l’è bela mezanot,
a son stoff mort, am per d’aver ciapè dal bot.
Prendiamo la tisana?” cl’è propi un toccasana?,
meglio il pignoletto, così aligar andremo a letto.
“Accendi la Ti.Vi., facciamo la carrellata?”,
an n’è mei una cavalcata?,
“sé bonanot, la cavalcata delle valchierie”
e, oplà, l’è beli addormentata.
At voi ban, a son sampar que, vicino vicino
e ronfa già come un bel micino.
Se a volte a son trest o un poc depresso,
am tir so sobit col buon espresso,
son contento, di buon umore,
e per Te ho ancora, lo sturbamento, col batticuore,
e mò sé , anche se la vita è frenetica oppur noiosa,
l’è comunque samper bela,
toc e dai la zirudela.
Mauro Fiumi, ottobre 2015